Sicurezza, ERP e nuovo lavoro come sfide centrali

Anche quest'anno le aziende svizzere devono affrontare molte sfide: Sebbene la pandemia di Corona si stia indebolendo, le incertezze geopolitiche, i prezzi dell'energia e la permanente carenza di lavoratori qualificati stanno condizionando il mercato delle imprese. L'istituto di ricerche di mercato IDC ha condotto un'indagine sul mercato IT svizzero in merito alle esigenze digitali.

Mercato IT
Immagine: depositphotos

I decisori IT e i manager aziendali si trovano sempre più spesso ad affrontare il compito di adattare la propria area di responsabilità a una situazione economica molto dinamica. Dal punto di vista dell'istituto di ricerche di mercato IDC, ogni CIO e responsabile IT dovrebbe seguire intensamente gli sviluppi tecnologici dei prossimi anni. Le raccomandazioni si basano su una Intervista su un totale di 295 aziende svizzere di tutti i settori, condotto da "Computerworld" e IDC tra novembre 2021 e febbraio 2022.

Lo studio mostra che la maggior parte (57%) sta già implementando misure limitate in più progetti di digitalizzazione o è in fase pilota. Poiché lo sviluppo è in rapida crescita, secondo IDC le aziende non dovrebbero dormire sugli allori.

La tendenza alla resilienza mostra una gamma sorprendente. Solo il 3% delle aziende si considera poco resiliente. Tuttavia, il 60% si considera resiliente (48%) o molto resiliente (12%).

Promuovere la fiducia attraverso l'autonomia

In questo contesto, IDC consiglia le seguenti raccomandazioni: Creare un vero e proprio "ecosistema IT" in cui gestire tutti i servizi e le funzionalità IT. A livello manageriale, le persone e le culture resilienti dovrebbero essere caratterizzate da un alto grado di fiducia e da un'attenzione alla gestione decentrata e all'autonomia.

Secondo i ricercatori di mercato, queste culture si dimostrano curiose, capaci di imparare e di risolvere i problemi. Un maggior numero di successi comuni nei team porta anche alla fiducia.

Secondo IDC, inoltre, i ruoli, le responsabilità e le risorse IT devono essere ampiamente distribuiti per aumentare l'agilità e per localizzare e mitigare i guasti.

Anche in Svizzera le aziende stanno pianificando un gran numero di progetti IT per il 2022. Secondo IDC, la "Top 5" comprende la modernizzazione dell'infrastruttura e del luogo di lavoro (New Work), il disaster recovery, la continuità aziendale, la sicurezza informatica e il software aziendale.

Fonte: IDC/Swisscom

(Visitato 63 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento

NOTIZIE SULLA SICUREZZA

Rimanete informati sui temi attuali della sicurezza - pratici e affidabili. Ricevete contenuti esclusivi direttamente nella vostra casella di posta elettronica. Non perdetevi gli aggiornamenti.

Registrati ora!
accedere
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
chiudere il link