Il Touring Club Svizzero offre nuovi servizi con i droni
TCS sta lanciando una nuova gamma di servizi con i droni. I Drone Operations Services offriranno inizialmente voli di ispezione e il trasporto di merci con un peso massimo di 40 chilogrammi. Un ordine pilota prevede il trasporto di pannelli solari sui tetti. Il nuovo servizio è stato sviluppato in collaborazione con la "Drone & Vertical Mobility Academy" e la TCS Mobility Academy.

Il TCS è il più grande fornitore di formazione per piloti di droni in Svizzera, in particolare per uso professionale. Con il lancio dei Drone Operations Services (DROPS), il TCS offre ora servizi nel settore dei droni, in particolare voli di ispezione e di trasporto per carichi fino a 40 kg.
Sollievo per le operazioni più impegnative
I droni possono facilitare i progetti di costruzione sostituendo le impalcature o le gru o addirittura accelerandoli grazie al posizionamento preciso dei carichi da trasportare. I rilievi dei danni possono essere eseguiti in modo efficiente, poiché un drone documenta le condizioni in modo rapido e con poco sforzo. Nuove opportunità si aprono anche nella logistica, in particolare per il trasporto in aree montane remote o in regioni ecologicamente sensibili.
DROPS offre quindi soluzioni per operazioni finora difficili. "Questo servizio mette a disposizione dei clienti di tutta la Svizzera servizi selezionati con i droni. Stiamo creando un vero valore aggiunto e offrendo qualcosa che fino a poco tempo fa non era possibile, ad esempio nel trasporto di merci con i droni nei cantieri", afferma Nicolas Brieger, responsabile della Drone & Vertical Mobility Academy.
Trasporto di pannelli solari
Un primo esempio di applicazione è la collaborazione con il pioniere del solare Helion. Per conto dell'azienda, i piloti DROPS trasportano i pannelli solari sui tetti. Grazie all'uso del drone cargo, l'installazione di un sistema solare sul tetto viene accelerata. Allo stesso tempo, il posizionamento dei moduli è più flessibile rispetto all'utilizzo di una gru e dipende meno dalla distanza dalla strada o dalle postazioni preparate per la gru. Markus Weissenberger di Helion commenta: "Finora abbiamo riscontrato solo vantaggi nel lavoro con il drone da trasporto: I moduli possono essere trasportati direttamente sul luogo di installazione, quindi non devono più essere trasportati e distribuiti sul tetto a mano, il che ci fa risparmiare tempo e toglie pressione ai nostri dipendenti".
Il nuovo programma è stato sviluppato in collaborazione con la "Drone & Vertical Mobility Academy" e la TCS Mobility Academy.