SSI con il nuovo consiglio di amministrazione
L'Associazione svizzera degli ingegneri e consulenti indipendenti per la sicurezza (SSI) ha eletto il suo nuovo consiglio direttivo.

Sul tabellone del SSI nulla rimane com'era: dall'Assemblea generale (AGA) del 12 aprile 2016, l'associazione ha un nuovo presidente: David Grossmann, membro del Comitato esecutivo di Basler & Hofmann, sostituisce Christoph Zulauf, Ernst Basler + Partner. Anche il vicepresidente, o meglio il vicepresidente, è stato eletto di recente: Blanche Schlegel di Swissi ha preso lo scettro da Matthias Wegmann, Basler & Hofmann. Entrambi sono stati eletti per gli esercizi finanziari 2016/17.
Cambiamenti nella Segreteria
Daniel Beer era un tempo il fulcro di molti fili del settore della sicurezza. Beer, ex editore del SicherheitsForum e organizzatore di vari eventi sulla sicurezza, dirigeva anche la segreteria della SSI. Ora, per motivi di età, si dimette anche da questa carica. Il suo successore, eletto all'Assemblea generale, è Markus Good della filiale Galledia. Risparmiare.
L'Associazione svizzera dei consulenti e degli ingegneri indipendenti per la sicurezza influenza la regolamentazione delle questioni relative alla sicurezza nella legislazione e nella standardizzazione, come scrive l'associazione. Mantiene un dialogo con tutte le organizzazioni competenti e con il pubblico in generale su questioni di sicurezza e gestione del rischio. A tal fine, la SSI collabora con altri gruppi professionali e associazioni di consulenza.
