Adatti alla digitalizzazione?

Realtà aumentata, veicoli autonomi, big data, sicurezza informatica, robot collaborativi e sociali, intelligenza artificiale, stampa 3D e 5G: questi sono solo alcuni dei temi di tendenza di automation & electronics 2019. 110 espositori e altri esperti parleranno degli ultimi sviluppi e presenteranno soluzioni pronte per il settore.

Oltre ai settori principali dell'automazione industriale, delle soluzioni di azionamento e delle soluzioni software e della loro sicurezza, automation & electronics offre ai visitatori anche tutte le altre informazioni di cui hanno bisogno in relazione a una gestione completa delle conoscenze.
© Easyfairs/Markus Frutig

Il Trasformazione digitale sta prendendo piede in un numero sempre maggiore di settori della vita. Le nuove tecnologie stanno acquisendo un'enorme rilevanza non solo in contesti industriali o economici, ma anche, in misura crescente, in contesti sociali, ecologici o politici. A tal fine, sempre più dati devono essere gestiti, analizzati e assegnati in modo sicuro e affidabile ad azioni concrete o a un beneficio. Questo crea valore aggiunto e nuovi posti di lavoro - perché i dati sono l'oro dell'era moderna, come spesso si sente dire. Secondo il rapporto Forbes Insights/SAP Investor 2019, il 72% dei leader aziendali ritiene che i prossimi tre anni saranno più critici per il loro settore rispetto agli ultimi 50 anni.

Un'innovazione che sta prendendo piede in officina sono i cobot. Questi robot collaborativi si stanno facendo carico di un numero sempre maggiore di processi industriali monotoni o addirittura pericolosi per la salute degli esseri umani. Secondo il rapporto Centric Digital/SAP Investor 2019, già nel 2020 l'85% dell'esperienza di marca di un cliente sarà modellata dalle interazioni digitali. I robot, quindi, entreranno nella vita quotidiana non solo come aiutanti laboriosi, ma anche come "applicazioni psicosociali" o "robot sociali", secondo i futurologi.

PEPPER arriva in esclusiva a Zurigo

PEPPER è uno di questi robot sociali che mostra tratti personali ed emotivi. È il primo del suo genere e conversa con le persone, riconosce i volti, reagisce alle emozioni o si sposta autonomamente da un luogo all'altro. Con le sue caratteristiche, PEPPER ha conquistato molti cuori. Perché anche tratti simili a quelli umani, come il fascino o l'umorismo, non gli sono estranei: è divertente, ama le chiacchiere, è empatico, parla oltre 20 lingue ed è un aiutante versatile. Le sue abilità speciali consistono nel riconoscere le emozioni umane di base e nell'adattare il suo comportamento all'umore del suo interlocutore. automation & electronics al Centro Esposizioni di Zurigo offre l'opportunità di incontrare PEPPER di persona. Maggiori informazioni nella sezione Liveblog della fiera.

Trasferimento di conoscenze sulla (R)evoluzione digitale al "SciencePlaza

Nella zona speciale "SciencePlaza" nel padiglione 6, numerosi rappresentanti dell'industria incontrano la scienza. I partner universitari della fiera faranno una comparsa speciale. Rinomate istituzioni educative come la FHNW, la HSLU o la HSR Rapperswil formano il trasferimento diretto di conoscenze dagli studenti all'industria. Con lo sviluppo di applicazioni orientate al futuro nella trasformazione digitale creano anche nuova formazione e posti di lavoro. L'Università di Scienze Applicate della Svizzera nordoccidentale (FHNW), ad esempio, presenta le ultime ricerche e soluzioni reali per l'industria. La FHNW presenterà, tra le altre cose, il proprio Progetto Cobot. Per saperne di più, consultare la sezione Lifeblog.

Emozionanti e brevi presentazioni tecniche nel ScienceCenter & SolutionCenter

"Come l'Intelligenza Artificiale (AI) guida l'industria e i nuovi servizi?". Questa è la domanda posta dal Dr. Johannes Maurer, Sales Manager IBM Deutschland GmbH, durante la sua presentazione tecnica nel primo giorno della fiera. Un'altra conferenza tratterà il tema della "Visione artificiale integrata". Yannick Gubler, sviluppatore software di B&R Industrie-Automation AG, ne fornisce la definizione nella sua presentazione: con la prima soluzione di visione al mondo perfettamente integrata nell'automazione, B&R sta portando l'integrazione della visione artificiale a un nuovo livello. Telecamere, algoritmi intelligenti di elaborazione delle immagini e un innovativo sistema di illuminazione sono parte integrante del sistema di controllo B&R.

La presentazione "5G nell'ambiente IoT industriale - le aspettative possono essere soddisfatte?" analizza in modo critico lo sviluppo del nuovo standard di comunicazione mobile. Tutti parlano del nuovo standard di comunicazione mobile 5G e si suppone che questa tecnologia sia adatta anche all'ambiente IoT industriale e che cambierà molte cose in futuro. Ma è davvero così per i produttori di macchine e impianti? Cosa possiamo aspettarci esattamente e quali sono i limiti e i confini di questa tecnologia? I rischi associati alla nuova tecnologia? La conferenza di Daniel Fritz, Insys Microelectronics GmbH, illuminerà e approfondirà queste domande, dimostrando anche come una realistica Tabella di marcia per le soluzioni potrebbe apparire come.

"Navigare nel futuro dell'automazione" - con Stephan Sigrist

W.I.R.E. è un think tank interdisciplinare di primo piano che da circa dieci anni si occupa degli sviluppi globali in ambito economico, scientifico e sociale. Il think tank svizzero si concentra sull'identificazione tempestiva delle nuove tendenze e sulla loro traduzione in strategie e campi d'azione per le aziende e le istituzioni pubbliche. All'interfaccia tra scienza e pratica, W.I.R.E. è caratterizzato da una mentalità critica e dalla neutralità politica. I temi principali riguardano l'economia digitale, l'innovazione sociale e la promozione della redditività futura. Stephan Sigrist è fondatore e direttore di W.I.R.E. e parlerà in esclusiva a automation & electronics delle nuove tendenze e dell'uso delle nuove tecnologie.

Alle interviste con il Dr. Stephan Sigrist (W.I.R.E.) e Paolo Salvagno (B&R Industrie-Automation AG), nonché a ulteriori informazioni sulla fiera nella seconda edizione del giornale fieristico interattivo "a&eNEWS" 2.

I visitatori possono pre-registrarsi online. Utilizzate il codice voucher "3500" e assicuratevi il vostro biglietto gratuito.

Data: 5 e 6 giugno 2019

Sede: Centro espositivo di Zurigo

www.automation-electronics.ch

(Visitata 62 volte, 1 visita oggi)
h2> Altri articoli sull'argomento

NOTIZIE SULLA SICUREZZA

Bleiben Sie informiert über aktuelle Sicherheitsthemen – praxisnah und zuverlässig. Erhalten Sie exklusive Inhalte direkt in Ihren Posteingang. Verpassen Sie keine Updates.

Jetzt anmelden!
anmelden
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
chiudere il link