Nuovo rapporto sui rischi psicosociali e i DMS legati al lavoro
Una relazione dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro mette in evidenza le valutazioni complessive dei rischi sul luogo di lavoro e le contrappone all'importanza di una cultura aziendale sana, che dovrebbe contribuire alla mitigazione precoce dei rischi psicosociali e dei DMS e al miglioramento generale del benessere dei lavoratori.

In un nuovo Rapporto dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro esamina i legami tra i fattori psicosociali e i disturbi muscoloscheletrici (DMS) sul posto di lavoro, utilizzando i dati dell'attuale Indagine europea sulle condizioni di lavoro e dell'Indagine aziendale europea sui rischi nuovi ed emergenti.
Il rapporto rileva che alcuni fattori psicosociali - come l'orario di lavoro, la sicurezza del posto di lavoro e il supporto del management - hanno un impatto maggiore sui DMS rispetto ai fattori socio-demografici, di paese o di settore. Ciò significa che gli interventi sul luogo di lavoro per gestire ed eliminare i rischi psicosociali possono essere molto efficaci nella prevenzione dei DMS.
Il rapporto sottolinea l'importanza di valutazioni olistiche del rischio e della creazione di una cultura aziendale sana per attenuare i rischi psicosociali e di DMS e migliorare il benessere dei lavoratori.
Fonte: OSHA