Gestione delle sirene: Confederazione e Cantoni chiariscono le responsabilità
Nell'ottica di un'infrastruttura di sicurezza sostenibile, il Consiglio federale intende collaborare con i Cantoni per rivedere in modo più approfondito le responsabilità e i modelli di finanziamento per la gestione delle sirene. A tal fine, il periodo transitorio per il trasferimento delle responsabilità alla Confederazione sarà prolungato.

In Svizzera sono attualmente in funzione circa 5.050 sirene fisse telecomandate per allertare la popolazione. Con la revisione totale della Legge federale sulla protezione civile (LF), il 1° gennaio 2021, la responsabilità delle sirene, compreso il finanziamento, è stata trasferita dai Cantoni alla Confederazione. La Confederazione e i Cantoni speravano che ciò avrebbe creato sinergie ed economie di scala, ad esempio nell'acquisto delle sirene. Dalla revisione della legge nel 2021, sono emerse diverse difficoltà pratiche e finanziarie. La scadenza originaria della fine del 2024 si è rivelata insufficiente per l'attuazione delle nuove responsabilità e per una fondata rivalutazione delle competenze.
Gestione efficiente delle sirene
Con la revisione parziale della Legge sulla Protezione Civile e sulla Difesa Civile, il Consiglio Federale vuole quindi prolungare il periodo transitorio di quattro anni per analizzare attentamente e ottimizzare l'infrastruttura delle sirene. Le sirene devono continuare a essere gestite e mantenute in modo efficiente per garantire un allarme affidabile in caso di emergenza.
Aumento della manutenzione per sirena
Il messaggio presentato dal Consiglio federale al Parlamento prevede anche modifiche al sistema di compensazione. L'importo forfettario per il funzionamento e la manutenzione sarà aumentato da un massimo di 400 franchi all'anno e per la sirena a un massimo di 600 franchi, per tenere conto dell'inflazione e dei costi effettivi.
I Cantoni sostengono questa soluzione e l'approccio pragmatico. Il progetto di legge viene trattato con procedura d'urgenza. Il dibattito in Parlamento è previsto per le sessioni autunnali e invernali del 2024, al fine di definire il percorso per una gestione efficiente e sostenibile delle sirene e aprire la strada agli adeguamenti necessari.
Fonte: FOCP