Un libro illustrato per armare i bambini contro gli abusi
In un mondo interconnesso, ci troviamo di fronte, più spesso di quanto vorremmo, a uno dei problemi più gravi: l'abuso sessuale sui bambini è e rimane un tema di grande attualità. Sembra che i bambini non godano più di sicurezza. Gli abusi non avvengono solo nei campeggi o con "l'uomo cattivo e sconosciuto", ma spesso anche negli ambienti sociali più stretti o in famiglia.

© Depositphotos/MariyaL
Offrire assistenza, rendersi conto precocemente degli abusi, riconoscerne i segnali e agire o, meglio ancora, prevenirli, anche nei primi anni di vita dei bambini. I bambinidovrebbe essere l'obiettivo! E d'altra parte, offrire aiuto quando il peggio è diventato realtà.
Con il suo libro illustrato "Cosa c'è che non va, orso Joschi?", Brigitte Endres, autrice ed educatrice, vuole aiutare anche i bambini più piccoli, insieme a Genitori o educatori, introducono con delicatezza questo argomento molto emotivo. Il loro obiettivo è rafforzare i bambini. Perché solo se riconoscono un abuso o un tentativo, possono difendersi.
L'illustratrice Anna Karina Birkenstock ha reso la storia in un modo che è adatto ai bambini ma anche a più livelli. È riuscita a trasmettere lo stato d'animo della storia attraverso un disegno a colori ben ponderato e sensibile, ben oltre il testo. Ogni bambino può percepire come si sentono Joschi e il suo amico in quel momento.
Più informazioni