Coronavirus: i criminali informatici sfruttano la paura dell'infezione
I criminali informatici sfruttano il timore di un'infezione da coronavirus per le loro attività malevole. Travestono il malware da documenti che dovrebbero servire per la ricognizione.

Le tecnologie di riconoscimento di Kaspersky hanno trovato file pdf, mp4 e docx maligni camuffati da documenti relativi al Coronavirus appena scoperto. I nomi dei file indicano che contengono istruzioni video su come proteggersi dai virus, sugli sviluppi attuali della minaccia e persino sulle procedure di rilevamento dei virus, scrive il fornitore di sicurezza informatica.
In realtà, questi file conterrebbero una serie di malware come trojan e worm: Sono in grado di distruggere, criptare, alterare o copiare i dati, nonché di interrompere il funzionamento dei computer o delle reti informatiche.
Il fornitore di sicurezza informatica raccomanda pertanto le seguenti misure per la protezione dai contenuti dannosi:
- Non cliccate su link sospetti che promettono contenuti esclusivi, ma ottenete informazioni da fonti ufficiali e affidabili.
- Controllare le estensioni dei file scaricati, i documenti e i file video non devono essere stati creati in formato EXE o LNK.
- Utilizzate una soluzione di sicurezza affidabile per garantire una protezione completa contro un'ampia gamma di minacce.
Fonte: Kaspersky
(Visitato 70 volte, 1 visita oggi)