Il gas: il pericolo invisibile
L'Associazione svizzera degli installatori di sistemi di sicurezza (SES) terrà il 6 novembre il suo primo simposio sul rilevamento dei gas.

In diverse aziende si lavora quotidianamente con gas, solventi o altre sostanze pericolose. Se il gas fuoriesce per errore o viene rilasciato, nel peggiore dei casi può avere conseguenze devastanti per l'uomo e gli animali. Pertanto, qualsiasi incidente deve essere evitato nel miglior modo possibile; sono necessarie misure preventive complete.
Al Gas Symposium del 6 novembre a Zofingen, il programma vi condurrà nel mondo del rilevamento dei gas, pianificando i principi e le tecnologie; verranno affrontate le sfide e i possibili ostacoli, nonché i requisiti legali o gli esperimenti dal vivo.
A chi si rivolge?
Il simposio sul rilevamento dei gas si rivolge a responsabili della sicurezza, funzionari tecnici, ingegneri di processo, progettisti di servizi elettrici per edifici, gestori del rischio, funzionari chimici e vigili del fuoco o chimici.