Calore estivo: come proteggere subito il vostro smartphone
Quando le temperature superano i 30 gradi, gli smartphone raggiungono talvolta i loro limiti. C'è il rischio di perdere prestazioni, durata della batteria e dati.
"Lo stress da caldo può causare problemi tecnici agli smartphone, da un calo delle prestazioni a danni permanenti alla batteria o al display", avverte il dottor Sebastian Klöss, esperto di tecnologia di consumo presso Bitkom. Bitkom ha raccolto sette consigli per aiutare i telefoni cellulari a superare indenni i giorni di caldo:
- Ridurre il carico
Se si utilizza lo smartphone in modo intensivo, ad esempio per giochi ad alto contenuto grafico, video, navigazione o social media, il riscaldamento aumenta ulteriormente. È consigliabile limitarne l'uso al minimo indispensabile, soprattutto quando le temperature esterne sono elevate. - Rimuovere il coperchio di protezione
Le custodie proteggono dagli urti, dallo sporco e dall'umidità, ma allo stesso tempo ostacolano la dissipazione del calore. Se notate che il vostro smartphone si riscalda eccessivamente, dovreste rimuovere temporaneamente la custodia per consentire una migliore circolazione dell'aria. - Attivare la modalità di volo
Se il dispositivo non viene utilizzato, la modalità di volo può contribuire a proteggerlo. "In questo modo si disattivano le connessioni wireless, riducendo non solo il consumo energetico ma anche la generazione di calore", spiega Klöss. - Conservare correttamente
Un cellulare steso al sole, ad esempio sul cruscotto di un'auto o su un asciugamano in spiaggia, può diventare rapidamente pericolosamente caldo. Anche il calore del corpo, ad esempio in una tasca dei pantaloni, non è l'ideale quando fa caldo. È meglio riporre il dispositivo all'ombra, in una borsa o sotto un panno. - Non caricare a caldo
Se uno smartphone già caldo viene collegato all'alimentazione, il calore aggiuntivo durante la ricarica, soprattutto se rapida, può diventare un problema. "Caricate il dispositivo solo quando si è raffreddato. Qualsiasi altra soluzione danneggia la batteria nel lungo periodo", spiega Klöss. - Anche l'umidità è un rischio
Non solo il calore, ma anche l'elevata umidità o l'aria salata vicino alla costa possono danneggiare lo smartphone. Anche i dispositivi impermeabili sono a rischio di corrosione. "Se volete andare sul sicuro, utilizzate speciali cover protettive per uso esterno", raccomanda Klöss. - Il dispositivo si surriscalda: cosa fare?
Se lo smartphone è già diventato troppo caldo: chiudete le applicazioni, spegnete il dispositivo e mettetelo in un luogo più fresco. Ma non spingetevi agli estremi: il frigorifero o il freezer non sono un'opzione. "Differenze di temperatura eccessive possono causare condensa all'interno, con gravi conseguenze per l'elettronica", avverte Klöss.
Con alcune semplici precauzioni, potete evitare che il vostro smartphone non sopravviva all'estate, anche a temperature che ci fanno sudare.
(Visitata 123 volte, 1 visita oggi)