Tre morti all'anno per folgorazione domestica
L'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI) mette in guardia da pericolose scosse elettriche in casa.

Le vecchie installazioni elettriche, quelle temporanee e quelle amatoriali sono pericolose: ogni anno, in Svizzera, tre o quattro persone muoiono in casa a causa di scosse elettriche fatali. Anche 50 mA di corrente possono essere fatali.
L'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI) invita pertanto i proprietari di casa a far controllare regolarmente gli impianti elettrici da specialisti e, se necessario, a commissionare interventi di adeguamento.
Inoltre, i non addetti ai lavori non devono eseguire personalmente interventi su impianti e apparecchi elettrici. Per semplici operazioni come la sostituzione di una lampada, è necessario scollegare l'alimentazione e verificare l'assenza di tensione. In generale, i fili scoperti e le parti sotto tensione non devono essere toccati.
In caso di incidente, è necessario consultare un medico o un ospedale e segnalare il danno alla persona all'ESTI. Quest'ultimo chiarirà le cause e, se necessario, avvierà misure per prevenire incidenti futuri.