Notifica obbligatoria per i medicinali

L'offerta economica nazionale estende l'obbligo di notifica e conservazione dei farmaci essenziali. Il numero di sostanze attive soggette all'obbligo di notifica aumenta di oltre 60%.

In futuro, le scorte obbligatorie dovranno essere disponibili per un maggior numero di principi attivi. Immagine: depositphotos, Fahroni

I farmaci essenziali sono soggetti a notifica e conservazione obbligatoria. Il National Economic Supply (WL) ha deciso di apportare delle modifiche in tal senso. Il numero di principi attivi soggetti all'obbligo di notifica aumenterà di oltre 60%, passando a circa 320, e in futuro dovranno esserci scorte obbligatorie di circa 120 principi attivi, con un aumento di quasi un quarto. Le modifiche all'ordinanza, che contribuiranno a migliorare la situazione dell'approvvigionamento, entreranno in vigore il 15 gennaio 2024.

La WL (Therapeutic Products Division) rivede e adegua le ordinanze sull'obbligo di notifica e conservazione ogni due anni. A causa della pandemia COVID-19, la revisione del 2021/2022 è stata annullata. A quattro anni dall'ultima revisione, si sono quindi rese necessarie alcune modifiche.

I colli di bottiglia devono essere segnalati

Ora 124 sostanze attive sono soggette all'obbligo di notifica. L'obbligo di notifica è annullato per cinque sostanze attive. Ciò significa che circa 320 sostanze attive sono ora soggette all'obbligo di notifica. Se una sostanza attiva è soggetta all'obbligo di notifica per ordinanza, le strozzature o le interruzioni dell'approvvigionamento devono essere segnalate al Centro di notifica WL. Chiunque produca o distribuisca questi principi attivi deve anche fornire informazioni sulla durata dell'interruzione della fornitura e sulla disponibilità di rimedi alternativi fino a quel momento. Il Centro di notifica registra queste informazioni e in cambio informa regolarmente tutte le parti interessate sullo stato più recente della situazione delle forniture.

Durante la revisione delle prescrizioni, l'obbligo di stoccaggio è stato esteso anche ad altri 23 principi attivi. L'obbligo di stoccaggio è stato cancellato per il principio attivo petidina e per le preparazioni combinate. Di conseguenza, l'obbligo di costituire riserve strategiche si applica ora a circa 120 principi attivi. Se il mercato può essere

Se, in caso di carenza, non è più possibile garantire l'approvvigionamento in proprio, si può ricorrere a queste scorte obbligatorie.

Miglioramento continuo della situazione dell'offerta

L'estensione dell'obbligo di comunicazione e stoccaggio comporterà un lavoro aggiuntivo sia per l'offerta economica nazionale che per le aziende soggette all'obbligo di comunicazione. Per far fronte a questo carico di lavoro aggiuntivo, in futuro i processi saranno automatizzati. Il rischio di perdere medicinali critici per l'approvvigionamento si ridurrà con l'ampliamento dell'obbligo di segnalazione e di stoccaggio che ha avuto luogo.

I cantoni, le organizzazioni sanitarie e le aziende farmaceutiche sono stati consultati l'estate scorsa sulle modifiche previste all'obbligo di notifica e stoccaggio. L'estensione dell'obbligo di segnalazione e stoccaggio è stata generalmente accolta con favore. Tuttavia, non è stato possibile tenere conto di tutte le preoccupazioni espresse. Tuttavia, queste vengono incorporate nel lavoro in corso, come le proposte di estendere l'obbligo di notifica a tutti i farmaci soggetti a prescrizione o di fornire un sostegno finanziario per le scorte obbligatorie da parte del governo federale.

Fonte: Ufficio federale per l'approvvigionamento economico nazionale

(Visitata 118 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento

REGISTRAZIONE ORA
NOTIZIE SULLA SICUREZZA
Informazioni importanti sui temi della sicurezza - competenti e pratiche. Ricevete contenuti e notizie esclusive direttamente nella vostra casella di posta elettronica.
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
chiudere il link