Nuove regole per il trasporto di merci su strada
Il Consiglio federale ha adottato delle modifiche all'Ordinanza sulle licenze delle imprese di trasporto su strada. Esse riguardano, tra l'altro, la prova della sede legale dell'azienda e i requisiti di capacità finanziaria.

Nella sessione estiva del 2024, il Parlamento ha approvato diversi emendamenti alla Legge federale sulle licenze delle imprese di trasporto su strada. Tra le altre cose, sarà introdotto l'obbligo di licenza per le aziende che utilizzano furgoni di peso superiore a 2,5 tonnellate per il trasporto di merci nel traffico transfrontaliero. Sono previste anche misure contro le imprese fittizie ("società di cassette delle lettere"). Le modifiche mirano a promuovere una concorrenza più equa e la professionalizzazione dell'industria dei trasporti.
Nella riunione del 14 marzo 2025, il Consiglio federale ha modificato l'ordinanza sull'autorizzazione delle imprese di trasporto su strada per il trasporto di passeggeri e merci sulla base di questa modifica di legge.
Da un lato, l'ordinanza conterrà in futuro norme più precise sulla prova della sede legale dell'azienda. In questo modo si vuole evitare che le imprese di trasporto straniere creino in Svizzera società di recapito per aggirare il divieto di cabotaggio. Dall'altro lato, il Consiglio federale ha fissato gli importi per la prova della capacità finanziaria per i veicoli leggeri e allo stesso tempo ha ridotto gli importi esistenti per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate.
Le aziende che utilizzano solo veicoli fino a 3,5 tonnellate e trasportano solo merci all'interno della Svizzera rimangono esenti dall'obbligo di licenza.
Le modifiche alla legge e all'ordinanza entreranno in vigore il 1° maggio 2025.
Fonte: Ufficio federale dei trasporti