Il diritto societario rivisto entra in vigore il 1° luglio 2016
Il Consiglio federale ha messo in vigore le nuove disposizioni legali sulla formazione della ragione sociale il 1° luglio 2016. Le nuove disposizioni facilitano la successione societaria per le imprese individuali, le società in nome collettivo, le società in accomandita semplice e le società in accomandita per azioni e garantiscono che in futuro, al momento della costituzione di una società, si applicheranno le stesse regole a tutte le imprese.

Il Parlamento ha approvato la modifica del Codice delle obbligazioni (CO) il 25 settembre 2015. Il periodo referendario è scaduto inutilizzato il 14 gennaio 2016.
Continuità del nome dell'azienda
La modifica del Codice delle obbligazioni, promulgata dal Consiglio federale il 18 maggio 2016, significa che una volta scelta la ragione sociale, questa può essere mantenuta a tempo indeterminato. In particolare, nel caso delle società di persone, è possibile cambiare i soci senza modificare la ragione sociale e la conversione in un'altra forma giuridica idealmente influisce solo sulla ragione sociale in aggiunta alla forma giuridica. In questo modo si preserva il valore di un nome aziendale acquisito e mantenuto. Inoltre, in futuro la rispettiva forma giuridica sarà direttamente riconoscibile dalla ragione sociale.
Regole uguali per tutti nella costituzione di una società
Inoltre, in futuro le stesse regole si applicheranno a tutte le aziende. Tranne che nel caso delle imprese individuali, la ragione sociale è costituita da un nucleo liberamente formabile, che viene integrato con la corrispondente indicazione della forma giuridica. La forma giuridica può essere scritta per intero o abbreviata. Il Consiglio federale stabilisce le abbreviazioni ammesse per le forme giuridiche. Pertanto, l'entrata in vigore delle nuove disposizioni legali richiede anche una modifica dell'Ordinanza sul Registro di Commercio (HRegV), che entrerà anch'essa in vigore il 1° luglio 2016.
Infine, la modifica del Codice delle obbligazioni uniforma l'esclusività della ragione sociale. L'esclusività del nome della società è ora estesa a tutta la Svizzera per tutte le aziende. Ciò tiene conto del fatto che la sfera di attività di molte aziende non è più limitata al comune di residenza.
Fonte: Ufficio federale di giustizia