"Tempo di apprendistato sicuro" dal vivo - Suva a SwissSkills 2025
Ogni anno, in Svizzera, circa 23.000 apprendisti subiscono un incidente sul lavoro e tre di questi incidenti sono addirittura mortali. Con la campagna "Apprendistato sicuro", la Suva si impegna a garantire che i giovani professionisti inizino la loro vita lavorativa in modo sicuro.

Ogni anno, in Svizzera, circa 23.000 apprendisti subiscono un infortunio sul lavoro e tre di questi incidenti sono addirittura mortali. La campagna della Suva "Apprendistato sicuro" si impegna a garantire che i giovani professionisti inizino la loro vita lavorativa in modo sicuro.
Al SwissSkillsI Campionati di carriera per giovani talenti, che si svolgeranno a Berna dal 17 al 21 settembre 2025, porteranno questo impegno direttamente ai giovani - con esperienze impressionanti, messaggi chiari e consigli pratici per la vita lavorativa quotidiana.
Sperimentare come funziona la sicurezza nella vita di tutti i giorni
Presso lo stand Suva, nell'area esterna antistante il padiglione 11, i visitatori possono sperimentare il significato della sicurezza nella vita quotidiana. Ad esempio, il calcio per gli occhi rende tangibili le conseguenze delle lesioni oculari, il giro sulla bicicletta VR mostra la differenza che può fare un casco e il percorso di inciampo fa capire che il multitasking non funziona. Anche il gioco del cicalino mette due persone l'una contro l'altra con la loro conoscenza della sicurezza sul lavoro e nel tempo libero. Anche gli attori con lesioni visibili offrono spunti di riflessione. Sabato, gli influencer Gabri Oldham, alias Gman, e Bryan Slade, nonché il duo di moderatori Moser & Schelker (Radio Energy), saranno presenti sul posto come momento clou. Condivideranno esperienze personali e consigli sulla sicurezza durante l'apprendistato.
Perché il "periodo di apprendistato sicuro" è importante
Con questa campagna, la Suva non sensibilizza solo gli apprendisti, ma anche i formatori e le scuole professionali. L'attenzione si concentra su regole semplici, un linguaggio chiaro e strumenti concreti che possono essere utilizzati direttamente nella vita quotidiana. SwissSkills offre una piattaforma ideale per trasmettere queste conoscenze in modo pratico.
Fonte: Suva