Sostegno alle vittime dell'amianto

Le persone affette da un tumore causato dall'amianto e i loro familiari dovrebbero ricevere rapidamente un adeguato sostegno economico e un'assistenza psicologica.

Fibre di amianto al microscopio: le vittime devono ricevere un aiuto semplice.

Ogni anno, circa 120 persone in Svizzera contraggono un tumore maligno legato all'amianto nella regione addominale e pleurica (mesotelioma) perché hanno inalato una quantità cancerogena di fibre di amianto in una fase precedente. Circa 30 di loro non ricevono prestazioni dall'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni (LAINF) perché la loro malattia non è legata al lavoro. In genere, la loro situazione finanziaria è peggiore di quella degli assicurati secondo la LAINF. Sotto la guida dell'ex consigliere federale Moritz Leuenberger, i rappresentanti delle vittime dell'amianto, delle ex aziende di produzione e lavorazione dell'amianto, dei sindacati, dell'industria, della Suva e del governo federale hanno inizialmente chiarito la situazione problematica durante la tavola rotonda. Nel prosieguo dei lavori, i partecipanti sono riusciti a concordare una soluzione che consenta alle persone colpite da mesotelioma di ricevere rapidamente un adeguato sostegno finanziario e psicologico. A tal fine, è prevista la creazione di un fondo dal quale le parti lese saranno risarcite secondo principi schematici e semplici, in modo che non debbano rivendicare i propri diritti per vie legali.

Tutti i pazienti affetti da mesotelioma devono essere trattati allo stesso modo
In linea di principio, tutte le persone che hanno contratto il mesotelioma dopo il 2006 dovrebbero poterne beneficiare, indipendentemente dal fatto che si tratti di una malattia professionale riconosciuta. L'importo massimo del sostegno finanziario e il calcolo dell'importo da erogare nei singoli casi si basano sulle prestazioni erogate dall'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni ai pazienti affetti da una malattia professionale riconosciuta legata all'amianto. Le prestazioni sono previste anche per gli assicurati della LAINF. In questo modo si vuole garantire che le persone non assicurate con la LAINF e i pazienti assicurati con la LAINF siano messi sullo stesso piano e che entrambi i gruppi ricevano lo stesso sostegno.

L'importo specifico che una vittima dell'amianto riceverebbe dal fondo in un singolo caso dipenderebbe dall'anno in cui è scoppiata la malattia, dal fatto che la persona interessata abbia già ricevuto prestazioni dall'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e dall'entità del suo reddito prima dello scoppio della malattia. Sono previste anche liquidazioni forfettarie e una tantum ai superstiti dopo il decesso della persona interessata. In cambio, coloro che ricevono un pagamento dal fondo rinunciano al diritto di rivendicare diritti civili. Secondo la volontà della Tavola rotonda, anche le cause già pendenti dovrebbero essere risolte in via extragiudiziale attingendo al fondo.

Istituzione di un "servizio di assistenza" per le persone interessate
Il lavoro della Tavola rotonda ha dimostrato che, sebbene i pazienti oggi ricevano una buona assistenza medica, essi e i loro parenti spesso ricevono troppo poca assistenza psicologica. Pertanto, in collaborazione con le istituzioni già esistenti, si intende creare un "servizio di assistenza" per le persone colpite, i cui servizi possono essere utilizzati gratuitamente e a bassa soglia. La Tavola rotonda sta elaborando una proposta per ulteriori azioni ed è in contatto con le leghe polmonari regionali per esaminare progetti pilota nelle diverse parti del Paese.

Sulla base dei criteri di ammissibilità, dei benefici proposti e tenendo conto dei nuovi casi previsti, la Tavola rotonda ha stimato i costi previsti. Le risorse necessarie per il fondo, che deve ancora essere istituito, dovrebbero ammontare a circa 100 milioni di franchi svizzeri se il fondo dovesse funzionare fino al 2025. Se il fondo dovesse essere utilizzato anche dopo il 2025, sarebbe necessario trovare una soluzione successiva. Tuttavia, secondo le previsioni, il numero di nuovi malati dopo il 2025 dovrebbe essere molto inferiore a quello attuale e continuare a diminuire. Un comitato della Tavola Rotonda cercherà ora di avviare colloqui con aziende e settori per discutere la possibilità di contributi volontari al fondo.

Lavoro legislativo in corso
Le persone danneggiate dall'amianto e i loro familiari possono chiedere il risarcimento dei danni e la soddisfazione del diritto civile alle aziende e alle persone che ritengono responsabili della loro malattia. Tuttavia, secondo la legge vigente, tali richieste di risarcimento cadono in prescrizione al più tardi dieci anni dopo la fine dell'influenza nociva e quindi, di solito, molto prima dell'insorgere della malattia. Nell'ambito dell'attuale revisione della legge sulla prescrizione, il Consiglio federale e il Consiglio nazionale intendono pertanto estendere il termine di prescrizione per i danni tardivi - come quelli causati dalle fibre di amianto - rispettivamente a 30 e 20 anni per i casi futuri. Secondo la volontà del Consiglio degli Stati, il periodo di 10 anni non dovrebbe essere esteso. Tuttavia, il Consiglio degli Stati vuole attuare la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo del marzo 2014, in cui è stata criticata la prescrizione svizzera in un caso di amianto, attraverso una disposizione speciale transitoria a favore delle vittime dell'amianto. La Commissione giuridica del Consiglio nazionale ha sospeso la risoluzione di queste divergenze fino alla fine di agosto 2016 in considerazione dei lavori della Tavola rotonda. Dopo che la Tavola rotonda avrà presentato i suoi risultati, i punti chiave elaborati potranno contribuire a far sì che il Parlamento trovi una soluzione adeguata a questo problema.

L'amianto è stato lavorato in diversi materiali da costruzione, soprattutto negli anni '60 e '70 del secolo scorso, ed è stato ampiamente utilizzato nell'edilizia, nell'industria e nella tecnologia. Per prevenire le malattie legate all'amianto, a partire dal 1971 sono stati applicati un valore limite e norme di protezione per i lavoratori che entravano in contatto con le fibre di amianto. Nel 1987 l'amianto è stato inserito nella classe Veleno 1 e nel 1989 è entrato in vigore un divieto generale sull'amianto, che dal 1990 vieta l'uso di prodotti e oggetti contenenti amianto. Diversi uffici federali, le agenzie specializzate cantonali, la SUVA, le associazioni dei datori di lavoro e i sindacati lavorano da anni in stretta collaborazione per mettere in guardia e proteggere la popolazione dall'esposizione all'amianto, pericolosa per la salute.

(Visitata 21 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento

NOTIZIE SULLA SICUREZZA

Bleiben Sie informiert über aktuelle Sicherheitsthemen – praxisnah und zuverlässig. Erhalten Sie exklusive Inhalte direkt in Ihren Posteingang. Verpassen Sie keine Updates.

Jetzt anmelden!
anmelden
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
chiudere il link