Fiumi in piena dopo le piogge: si consiglia prudenza in riva al mare
Dopo le forti piogge delle ultime settimane, alcuni fiumi e laghi svizzeri sono attualmente pieni d'acqua. Questo comporta ulteriori pericoli per i bagnanti, soprattutto ora che il tempo sta migliorando e molti vogliono rinfrescarsi all'aperto.

Dopo le forti piogge delle ultime settimane, alcuni fiumi e laghi svizzeri sono attualmente pieni d'acqua. Questo comporta ulteriori pericoli per i bagnanti, soprattutto ora che il tempo sta migliorando e molti vogliono rinfrescarsi all'aperto.
Acque correnti, maggiori rischi
Sebbene nei laghi si verifichino più incidenti in generale, le conseguenze nei fiumi e nei torrenti sono spesso più gravi. Chiunque sottovaluti la corrente o la profondità si mette in pericolo. Un passo sbagliato su pietre bagnate o una scivolata sull'argine o sulla ghiaia possono essere sufficienti a causare una grave caduta.
Uomini particolarmente colpiti
Gli uomini hanno più incidenti delle donne. Essi sono responsabili di quasi due terzi degli incidenti in acqua e nelle vicinanze. I dati sugli incidenti mostrano anche che circa la metà degli uomini che hanno un incidente in acqua o nelle vicinanze ha un'età compresa tra i 25 e i 44 anni. Uno dei motivi potrebbe essere che gli uomini corrono più rischi a questa età, ad esempio quando praticano sport acquatici o si buttano in acqua.
I mesi estivi più a rischio di incidenti
Ogni anno oltre 4.000 persone* subiscono incidenti nei laghi, nei fiumi e nei torrenti svizzeri durante le attività ricreative. Gli incidenti sono particolarmente frequenti nei mesi estivi di luglio e agosto e alcuni di essi sono mortali. In media, ogni anno muoiono circa dieci persone in incidenti nei fiumi e nei laghi, di cui quasi la metà nei mesi di luglio e agosto. Ciò significa che in estate c'è un decesso legato alle attività ricreative in acqua ogni due settimane circa.
Consigli per la prevenzione
La Suva raccomanda le regole di balneazione della SLRG (Società Svizzera di Salvataggio):
- Lasciate che i bambini entrino in acqua solo sotto supervisione - tenete i bambini piccoli a portata di mano!
- Non entrare mai in acqua sotto l'effetto di alcol o droghe! Non nuotare mai a stomaco pieno o completamente vuoto.
- Non buttatevi mai in acqua surriscaldati! - Il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi.
- Non buttatevi in acque torbide o sconosciute! - L'ignoto può nascondere dei pericoli.
- I materassini ad aria e gli aiuti al galleggiamento non devono essere utilizzati in acque profonde! - Non offrono alcuna sicurezza.
- Non nuotate mai da soli per lunghe distanze! - Anche il corpo più allenato può soffrire di una debolezza.
Fonte: Suva