Quanto è digitale la Svizzera?
"digital.swiss" è il nome della nuova piattaforma che riassume i progressi della digitalizzazione in Svizzera. Questo secondo ICTswitzerland, che ha lanciato la piattaforma.

La digitalizzazione è sempre più il motore dell'innovazione nell'economia e nella società. Cogliere in modo proattivo le opportunità di questa trasformazione è essenziale per posizionare la Svizzera come una piazza economica innovativa e competitiva in futuro. Per raggiungere questo obiettivo, il ICTswitzerland in collaborazione con Accenture ha creato la piattaforma interattiva "digital.swiss", che fornisce informazioni sullo stato attuale e sui progressi della digitalizzazione in Svizzera e rivela il potenziale di iniziative future.
Il nuovo "digitale.svizzero"L'indice, che è il cuore della nuova piattaforma, si basa su una scheda di valutazione che copre 15 aree tematiche quali. Sicurezzasalute, mobilità e istruzione. Per ogni area tematica, sono stati raccolti indicatori specifici relativi alla digitalizzazione da diversi studi. L'indice, costantemente aggiornato, rappresenta lo stato attuale e l'ulteriore sviluppo della digitalizzazione in Svizzera, sottolinea ICTswitzerland.
Per la prima volta, un sondaggio rappresentativo ha chiesto alla popolazione svizzera la sua percezione della digitalizzazione e dell'apertura alle nuove tecnologie. La digitalizzazione è vista come un'opportunità per l'economia e la società da un numero significativamente superiore a 60% degli intervistati. Gli intervistati sono d'accordo anche sul tema dell'istruzione: 90% pensano che le basi delle tecnologie dovrebbero essere insegnate a scuola; 70% pensano che ci dovrebbero essere anche corsi speciali per gli anziani.
ICTswitzerland spera che la piattaforma riunisca esperti e visitatori interessati per scambiare opinioni e discutere i risultati del monitoraggio. Per l'ulteriore sviluppo congiunto della piattaforma, l'organizzazione raccomanda di caricare e presentare progetti di terzi, studi ed eventi in corso nell'area della digitalizzazione.
Nell'ambito dell'evento specialistico CeBIT sarà presentato il 14 marzo 2016 digital.swiss.