Scarpe di sicurezza con nuova etichettatura
Un'adeguata protezione dei piedi sul lavoro non solo previene le lesioni ai piedi. Riduce anche al minimo il rischio di scivolare e inciampare. I requisiti di qualità delle calzature di sicurezza sul lavoro sono standardizzati. Una revisione della norma pertinente comporta modifiche all'etichettatura di alcune proprietà protettive.
Che si tratti di un cantiere o di una fabbrica, di un magazzino o di un'officina, proteggere i piedi con scarpe di sicurezza è essenziale in molti luoghi di lavoro. Questa protezione dei piedi fa parte dei dispositivi di protezione individuale (DPI), vale a dire che il datore di lavoro deve fornire calzature adeguate e garantire la loro immediata sostituzione in caso di difetti o usura. In molti settori e aziende, l'uso di scarpe di sicurezza è da tempo una consuetudine. Ciò è stato favorito dal fatto che le scarpe antinfortunistiche di oggi hanno poco in comune con le goffe calzature del passato. Oggi il mercato offre un'ampia gamma di prodotti con modelli interessanti per molti scopi diversi.
Nuove abbreviazioni di lettere per specifiche proprietà protettive
Tuttavia, la varietà di modelli aumenta l'agonia della scelta. Anche le migliori calzature di sicurezza possono fornire una protezione ottimale solo se non solo si adattano a chi le indossa, ma sono state anche selezionate in base ai rischi e ai pericoli dell'ambiente di lavoro. Chiunque utilizzi una protezione per i piedi o la acquisti per i colleghi dovrebbe quindi essere in grado di "leggere" l'etichetta dei tipi di scarpe.
Lo standard EN ISO 20345 è determinante per i vari requisiti delle calzature di sicurezza. Questo standard di qualità è stato ripubblicato dopo una revisione nel giugno 2022. Alcune modifiche riguardano anche i requisiti di etichettatura. Infatti, le proprietà protettive di una scarpa di sicurezza sono codificate mediante lettere e sono state aggiunte nuove abbreviazioni per i modelli più recenti. Come in precedenza, viene fatta una distinzione tra i requisiti di base che ogni scarpa di sicurezza deve soddisfare e i requisiti aggiuntivi opzionali a seconda dell'uso previsto.
Le seguenti innovazioni sono rilevanti per l'etichettatura delle calzature di sicurezza:
- La precedente "resistenza alla perforazione" è stata sostituita da "resistenza alla perforazione" con le tre categorie P, PL e PS.
- I requisiti aggiuntivi per le coperture (SC) e per la tenuta delle scale (LG) sono nuovi.
- La resistenza a olio e benzina è indicata con l'abbreviazione FO.
- Per la protezione dall'umidità, il precedente requisito aggiuntivo WRU è stato rinominato WPA.
Il Tabella fornisce una panoramica delle abbreviazioni vecchie e nuove, ordinate per categoria di protezione. Se si conoscono i termini inglesi sottostanti, le abbreviazioni sono più facili da ricordare.
La resistenza allo scivolamento diventa un requisito fondamentale
La resistenza allo scivolamento è un po' più complicata. In passato, veniva determinata con vari metodi ed etichettata con le abbreviazioni SRA, SRB o SRC. Oggi queste tre categorie non vengono più utilizzate. Il requisito di base sarà invece la resistenza allo scivolamento, determinata utilizzando una soluzione saponosa sulle piastrelle del pavimento. Un'ulteriore proprietà antiscivolo - determinata su piastrelle di ceramica con glicerina - può essere specificata come requisito aggiuntivo con SR.
Se nella tabella non si nota l'abbreviazione ESD (electrostatic discharge), si tenga presente che non si tratta della norma EN 20345, ma della normazione per l'elettrostatica (IEC 61340). Se una scarpa riporta la sigla ESD, significa che la scarpa scarica cariche elettrostatiche attraverso la suola. Lo scopo è quello di evitare che i componenti elettronici sensibili vengano danneggiati da piccole scariche, come quelle causate dallo strusciamento sui tappeti.
Nuove classi di protezione per la tenuta all'acqua
Oltre a modificare i requisiti di base per il puntale protettivo, la revisione dello standard ha definito le due nuove classi di protezione S6 e S7. Si applicano se l'intera scarpa è impermeabile, ad esempio con una membrana. Ciò significa che le classi S6 e S7 sono paragonabili alle precedenti etichette "S2 WR" e "S3 WR".
Sono cambiati anche i requisiti per l'applicazione ortopedica delle scarpe di sicurezza. È probabile che ciò sia più rilevante per i calzolai ortopedici che montano scarpe di sicurezza se ciò è necessario a causa di disturbi o deformità del piede. Gli interessati sono invitati a chiarire in anticipo chi coprirà questi costi aggiuntivi; potrebbe trattarsi di un'assicurazione contro gli infortuni, di un'assicurazione per l'invalidità o di un'assicurazione sanitaria.
I rischi in loco sono determinanti
Con tutte le complesse proprietà protettive, alcune persone sarebbero grate di avere un elenco che specifichi quale tipo di calzatura, con quali sigle, deve essere indossata in quale luogo di lavoro e per quali attività. Non esiste una panoramica giuridicamente vincolante. Il fattore decisivo è sempre la specifica situazione di lavoro in loco, ovvero i pericoli esistenti, le condizioni del pavimento, ecc. Un elenco della DGUV è utile (vedi consiglio pratico).
Questo articolo è apparso per la prima volta nell'edizione del 24 febbraio di SAVE.